ARCA
Guillaume Musso. L’instant présent
di Ilaria Guidantoni
![]() |
La copertina del libro |
L’Instant présent, non ancora tradotto in italiano, è un romanzo di Guillaume Musso secondo alcuni l’autore francese più letto. Io sono sempre prudente con le classifiche perché per altro mi risultava fosse Yasmina Khadra, algerino francofono, residente in Francia. Certamente autore di successo, ho resistito alla tentazione per un pregiudizio al contrario, diffidente verso quello che piace ai più, non per snobismo ma perché spesso si tratta di successi creati a tavolino grazie a strategie di marketing che raccontano in qualche modo i bisogni indotti che non risparmiano neppure la sfera culturale. Alla vigilia della grande partenza per le vacanze la curiosità per quello che leggono i più soprattutto per svagarsi è una tentazione irresistibile. Leggendo qualcosa di Musso, classe 1974, si scopre che ha conosciuto la notorietà nel 2004 grazie al suo primo romanzo, L´uomo che credeva di non avere più tempo, tradotto in più di venti lingue e diventato anche un film. Tra i suoi numerosi successi, che hanno venduto oltre 22 milioni di copie nel mondo, ricordiamo: Quando si ama non scende mai la notte, La donna che non poteva essere qui, La ragazza di carta, Chi ama torna sempre indietro, Ti vengo a cercare, Perché l’amore qualche volta ha paura, Il richiamo dell’angelo, Aspettando domani. Best-seller n. 1 in Francia, Central Park ha venduto oltre un milione di copie. In Italia è tradotto da La Nave di Teseo, Sperling & Kupfer e anche BUR. Io sono riuscita a scegliere l’unico romanzo ancora non tradotto. Il francese è relativamente semplice e scorrevole.
Per una lettura completa dell'articolo,
https://libertariam.blogspot.
Nessun commento:
Posta un commento