![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgHHR7MVdJ7H6FY59faRSpZ5QdFC5USBNlsRD8HIEqQMfagt7YmU-WWCgfF372Gd14-OPdddKCD_vx5a2VTAMLNR78XFc_7fC5-MC_qsmBhXBXU3nS89XWDVWxoEwTm-WQ5U-suOmeeCH0/s200/0_0_0_0_241_371_csupload_42757075.jpg)
Sabato, 31 marzo ore 11.30
Libreria Popolare
Via Tadino(Corso Buenos Aires), Milano
La casa editrice, Albeggi Edizioni, di Ilaria Catastini presenta una raccolta di poesie di Paola Musa, poetessa e scrittrice, dedicato a tematiche sociali, quali la violenza sulle donne, l'immigrazione, la povertà e l'emarginazione.
Venerdì 30 marzo la presentazione a San Donato, alla libreria Artea, alle ore 17.
La collana di poesia di Albeggi Edizioni (www.albeggiedizioni.com) si chiama ControVerso. La meta che si pone è di contribuire a rilanciare la poesia di taglio sociale e politico, come strumento di analisi, riflessione e sensibilizzazione su temi, fatti e argomenti sociali e della nostra storia contemporanea, come strumento di intercettazione, stimolo e avanguardia rispetto ai mutamenti sociali, politici ed economici della società. La poesia parla al cuore delle persone, alle viscere, consente di trasmettere messaggi "per immagini interiori" e può essere uno strumento assolutamente complementare all'informazione giornalistica e videogiornalistica, oggi così densa di messaggi e stimoli da creare spesso assuefazione nel lettore. Con Paola Musa abbiamo appena aperto un blog, lapoesiacheserve.wordpresscom, che si propone di creare un ponte tra questi mondi e creare un network tra persone interessate.
Le due poesie che pubblichiamo, tratte dalla raccolta, fotografano, rispettivamente, l'attimo antecedente all'esplosione di un ordigno umano, quello di un kamikaze; e la "Civiltà", quasi prologo della raccolta.
Nessun commento:
Posta un commento