un progetto di Davide Rondoni e Laura Piazza
Da dove scaturisce, durante tutta la storia umana, la voce che diviene poesia in varie forme e stili e ritmi? Come una fonte che apparentemente coperta da altre voci o chiacchiere continua a parlare dell’essenziale che inquieta, attrae e movimenta la vita umana. La fontana che è divenuta teatro ora si fa spazio per incontri di poesia. Conversazioni, brindisi, scoperte.
SECONDO APPUNTAMENTO
Coi nostri naufraghi cuori
Omaggio a Dino Campana
25 febbraio 2015
Teatro Sala Fontana
ore 19.30
interventi e letture di
Gianni Turchetta
Davide Rondoni
Laura Piazza
con un brindisi in versi di
Lorenzo Babini
Corrado Benigni
Daniele Bernardi
Roberta Castoldi
Giorgia Citti D'Amanzo
Tommaso Di Dio
Davide Ferrari
Massimo Mandorlo
Luca Mastrantonio
Roberto Mussapi
Alessandro Rivali
Giovanni Salis
Isabella Serra
vino e aperitivo offerto da AngoloMilano
INGRESSO LIBERO
Davide Rondoni
Davide Rondoni, l'autore del progetto |
Laura Piazza, attrice che ha letto il brano 14 de' La Notte tratto dai Canti Orfici di Dino Campana |
Laura Piazza
Siracusa 1985, è dottore di ricerca in Italianistica e collabora con il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania in qualità di cultrice di Discipline dello Spettacolo. Partita da interessi filologici (Dino Campana), si occupa adesso di questioni specificamente teatrali. Ha pubblicato diversi saggi sulle origini dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico (e, più generale, sul fenomeno del Teatro all’Aperto tra Otto e Novecento) e sulla teoria della parola di Orazio Costa. Nel 2012 pubblica per Il Melangolo Il gesto, la parola, il rito. Il teatro di Mario Luzi. Sempre nel 2012 si diploma attrice all’Accademia d’Arte del Dramma Antico presso la Fondazione INDA, diretta da F. Balestra. Ha lavorato con Giorgio Albertazzi, Mauro Avogadro, Fernando Balestra, Emiliano Bronzino, Antonio Calenda, Monica Conti, Luca De Fusco, Claudio Longhi, Alessandro Maggi, Carmelo Rifici, Roberta Torre, Roberto Trifirò. Ha seguito seminari e laboratori con Krystian Lupa (Biennale di Venezia, 2013), Carmelo Rifici (2013), Eleonora Danco (2012), Jean-Paul Denizon (2009).
Nessun commento:
Posta un commento